SAFE

LA SICUREZZA INTEGRATA

La sicurezza rispetto ai molti potenziali eventi avversi che possono arrecare danni alle persone, alle attività antropiche e all’ambiente è un problema complesso che può essere efficacemente risolto solo se affrontato con una visione strategica unitaria e in modo coordinato da tutti i soggetti che partecipano all’obiettivo “sicurezza“.

Se il concetto di sicurezza viene inteso come mero adempimento a diverse normative settoriali, fra loro non omogenee e non coordinate, è possibile che le contromisure per la prevenzione adottate, nella pratica, non siano compatibili fra loro o con il contesto operativo.

Safexpertise nasce per fornire ad aziende, Enti pubblici e privati, servizi integrati e innovativi ad alta specializzazione per la protezione delle persone, delle infrastrutture critiche, delle attività produttive, del patrimonio culturale e dell’ambiente dai rischi naturali ed antropici.

L’idea imprenditoriale nasce dalla consapevolezza che la gestione della sicurezza di un determinato valore potenzialmente esposto a più eventi avversi, è qualcosa che deve essere pensata, progettata ed attuata con un’ottica integrata, intervenendo cioè su tutti gli aspetti di salvaguardia che consentano una riduzione globale del rischio.

In pratica: raggiungere il SAFE.

EXPERTISE

IL BACKGROUND CHE FA LA DIFFERENZA

Gestire il SAFE in una prospettiva globale, significa poter disporre di competenze approfondite in diversi ambiti e soggetti capaci di operare fra loro in sinergia.

Safexpertise costituisce il momento di sintesi fra figure professionali altamente specializzate, provenienti dal mondo accademico e dal mondo professionale. Lo scopo è quello di unire conoscenza tecnico-scientifica e ed esperienza sul campo, e fornire al mercato l’“expertise” interdisciplinare necessaria per analizzare, affrontare e risolvere i problemi legati alla sicurezza dei vari target, contestualizzando la soluzione alle diverse condizioni ambientali e normative, ai ruoli e alle responsabilità dei clienti.